Questo mese inizieremo un nuovo percorso, una nuova stimolante avventura che vorremmo condividere con te! Sabato 8 Marzo si aprono finalmente le porte di Palazzo Verde – Magazzini dell’abbondanza – che verrà ad essere teatro di attività ed appuntamenti di Terra!Onlus nei prossimi mesi. Direi che è il caso di festeggiare!
Con questa newsletter ti invitiamo dunque alla festa per l’inaugurazione e la presentazione del nuovo progetto di Palazzo Verde, facciamo un breve riepilogo sulle attività che qui svolgeremo per questo mese e ti segnaliamo un cambio data per l’attività “Fare il compost in Città”!
Pronti?! Via!
Notiziario N° 101 del 3 marzo 2014
785 - 13° MANDILLO DEI SEMI
786 - CONVENZIONE PER I -SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE E FLOROVIVAISMO-
787 - ANCORA SULL'ASSEMBLEA DELLA RETE SEMI RURALI
788 - VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DELLA RETE SEMI RURALI DEL 13 FEBBRAIO 2014
789 - MARZUOLO 2014 - ORGANIZZAZIONE
790 - 7 MARZO, CAMOGLI, PRESENTAZIONE DEL LIBRO MINIMA RURALIA
791 - 8 MARZO, SEMINARIO DI MASSIMO ANGELINI A SAN BERNARDINO DI TRANA TO
792 - NOTIZIARIO DELLA RETE SEMI RURALI
793 - CERCHIAMO QUAGLIE CHE COVINO
794 - LA PAGINA FACEBOOK DEL CONSORZIO
Leggi tutto: Notiziario Consorzio della Quarantina n. 101 del 3 marzo 2014
E' tornato il sole e la Terra! si sta svegliando … abbiamo un sacco di novità da raccontarti!
Ci stiamo preparando alla primavera, a far nascere e crescere nuove piante, ma anche nuove idee e nuove speranze. A Genova ti aspettano tre importanti appuntamenti per stare all’aria aperta ed imparare; a Roma invece scopriremo un nuovo germoglio appena nato di una pianta molto speciale!
Ecco gli appuntamenti:
Diamo il benvenuto nella Rete Semi Rurali ai nuovi soci
Associazione Agricoltori e Allevatori Custodi di Parma
Centro Sperimentale Autosviluppo - Domusamigas
Coltivarecondividendo
Seminati
Soffiditerra
European Coordination Via Campesina
Press Release – Wednesday, February 12th 2014
Vote on seed regulation by the Agriculture Committee of the European Parliament
The European Coordination Via Campesina supports the decision taken on February 11th by the Agricultural Committee of the European Parliament, to request more time for a thorough examination of proposed reforms to European seed legislation. This is indeed a subject concerning food sovereignty, and therefore concerns society as a whole and not only the seed professionals that have been consulted so far.